Piazze e monumenti

 

 

 

Una città è ciò che rappresentano i suoi monumenti e le sue testimonianze visibili presenti. Gravina di Catania è una cittadina che si trova a metà strada tra l'antico e il moderno collocata com'è tra la campagna etnea, di cui conserva ancora molte tracce nelle sue abitazioni ancora ricche di giardini e di coltivazioni tipiche della zona, e la adiacente città metropolitana di Catania che propone i suoi influssi economici e attrae nella sua orbita la zona pedemontana confinante. Le sue piazze, alcune grandi e altre no, sono tutte attrezzate per consentire una sosta sotto le fronde di un albero ai passanti o per accogliere piccoli e grandi avvenimenti e, ultimamente, stanno venendo sempre più valorizzate per farle diventare punto d'incontro anche per i più giovani.