|
Parchi e verde |
|
Parco "Paolo Borsellino" |
|
Situato nel cuore del centro storico lungo la Via Roma, il Parco Borsellino è il polmone verde per eccellenza del comune di Gravina di Catania. Realizzato negli anni Ottanta si compone di diverse parti accessibili ognuna da diversi ingressi ma tutte comunicanti tra loro attraverso una serie di sentieri da cui ammirare vegetazione rigogliosa soprattutto pini, querce, eucalipti, palme, ulivi e altri arbusti tipici della zona.
La prima parte è composta da una gigantesca costruzione messa in piedi su di una collina che sovrasta un prato verde, circondato da alberi di magnolia e tiglio, e da una fontana con finta cascata alle spalle dove hanno dimora abituale alcuni uccelli acquatici, anatre principalmente, ma anche cigni.
E' la parte di più antica realizzazione che sfrutta una vecchia dimora patrizia, impreziosita da stucchi, adornata da anfore di terracotta e pavimentata in cotto tipico locale, dove all'interno sono state ricavate più stanze, un grande salone che funge da sala convegni intitolata all'artista catanese Emilio Greco ed un palmento lasciato intatto con le travi di legno e le canne con il loro potere termico.
Una seconda parte del parco è attrezzata per manifestazioni all'aperto e presenta un anfiteatro su pianta greco-romana, perché in parte poggiato su un pendio naturale e in parte su muri di sostegno, capace di 1200 posti a sedere. Attraverso rampe di accesso e un'area pavimentata in basolato lavico si accede alle altre strutture ricreative presenti consistenti in una zona adibita allo svago dei più giovani con giochi per i più piccini e un campo da calcetto con tribunetta per gli spettatori.
La terza parte, compresa fra le due precedenti, è composta da un prato in erba che accoglie un monumento alla memoria di Paolo Borsellino, a cui è intitolato il Parco, da viali e panchine per la sosta dei visitatori e viene adibita principalmente alle mostre mercato periodiche organizzate congiuntamente dalla Provincia Regionale e dal Comune per la promozione dei prodotti tipici locali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|