Servizi al pubblico

Tangenziale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aperta nei primi anni '90 la Tangenziale Ovest di Catania ha risolto solo alcuni dei tanti problemi di traffico di cui soffriva, e soffre ancora, il capoluogo etneo. L'apertura di questo grosso canale veicolare ha avuto ripercussioni positive perché ha permesso al traffico pesante di non attraversare la città ma di sfiorarla solamente lungo le direttrici Nord-Sud e Nord-Ovest. La cittadina di Gravina ha avuto l'onore-onere di avere uno sbocco alla Tangenziale, subendo quindi un appesantimento del traffico veicolare, ma allo stesso tempo ha avuto il vantaggio di essere ben servita rispetto ad altri centri pedemontani perché prossima all'imbocco delle autostrade A18 Messina-Catania,  A19 Palermo-Catania e all'Asse dei Servizi a Sud di Catania.

 

Il viadotto Gagliano I di 250m