Manifestazioni a Gravina di Catania

 

 

 

Arte, cultura, intrattenimento, ma anche solidarietà. Il cartellone delle manifestazioni si presenta particolarmente ricco di appuntamenti di spessore e interesse tanto da richiamare ogni anno un numero sempre maggiore di spettatori.

 

 

 

 

 

Maggio

E' il mese della musica classica, con il concorso nazionale "Gaetano Emanuele Calì" riservato ai giovani musicisti, che si svolge nel funzionale e moderno auditorium "Angelo Musco" del centro civico.

 

 

Giugno

Nel mese di giugno i gravinesi sono in giubilo e onorano il loro Santo Patrono Antonio da Padova. I link utili sono riservati alla figura del Santo e alla festa a cui si rimanda.

 

 

Settembre

La parte del leone la recita il "Settembre Gravinese", la rassegna ultradecennale di musica, teatro, cabaret che si svolge nell'anfiteatro del Parco Borsellino.

 

Tradizioni che si rinnovano

Punti fermi nel calendario della manifestazione sono la mostra mercato "Artigianato e Agroalimentare", tradizionale vetrina espositiva della produzione locale organizzata tra gli spazi verdi del parco;

 

  

La passerella dell'Anfiteatro

"Moda Live Mediterraneo" concorso nazionale riservato ai giovani stilisti emergenti;

 

Via Crispi Galleria d'Arte

"Per Via dell'Arte" rassegna di arte contemporanea che si tiene nel suggestivo scenario della Via Francesco Crispi.

 

 

Ottobre

Ad ottobre riflettori puntati sugli scacchi: va in scena l'Open nazionale "Trofeo dell'Etna" promosso dall'Unione Scacchi Italiana, dalla Federazione Scacchistica Italiana e dal Coni.

 

 Sfida all'ultima mossa

 

 

Dicembre

A dicembre è il momento di un appuntamento entrato ormai nel cuore dei gravinesi promosso dall'Ibiscus, la Lega per la ricerca e il trattamento della leucemia infantile fondata qualche anno fa a Catania, "Accendi una stella anche tu" è una mostra di piccoli manufatti che si tiene nell'aula consiliare del Comune allo scopo di raccogliere fondi per realizzare un day-hospital e una casa-alloggio per i genitori dei bambini affetti da leucemie e tumori infantili ricoverati nella Divisione di Ematologia e Oncologia Pediatrica del Policlinico di Catania.